Un webinar per scoprire le prospettive di Rovereto: giovedì 15 aprile, ore 15.00. Le trasformazioni urbanistiche già avviate e quelle possibili nei siti industriali dismessi dislocati...
Giunge alla conclusione il ciclo culturale proposto per la stagione 2020/21 dall’Associazione Castelli del Trentino, con l’incontro in webinar del professor Gian Maria Varanini, notissimo accademico...
Due webinar gratuiti, per approfondire tematiche sempre più attuali e importanti come la mobilità elettrica e le relative innovazioni in campo tecnologico.
“In dialogo per crescere”: si intitola così il ciclo di incontri webinar organizzati da Pro.Ges Trento, nell’ambito delle azioni del Distretto Famiglia Val di Non per il...
La Cassa Rurale Val di Non offre la possibilità a commercialisti e consulenti d’impresa di partecipare al convegno “Cassa Rurale e Impresa nel nuovo quadro normativo...
Continuano gli appuntamenti webinar della rassegna “Incontri del Giovedì – Omaggio a Dante in Trentino”, organizzata dall’associazione Castelli del Trentino.
Nuovo interessante appuntamento della rassegna “Gli incontri del giovedì”, che stavolta vedrà protagonista il professor Fabrizio Rasera (nella foto insieme al monumento in piazza Walther a...
Nella serata di Giovedì 25 febbraio si è tenuto il primo webinar organizzato dal Comune di Ledro, in collaborazione con la Cassa Rurale di Ledro, sul...
Ottimo inizio, martedì 9 febbraio dopo cena, per il primo webinar del Cannocchiale, organizzato dalla Cassa Rurale Val di Sole per consentire a giovani e famiglie...
Il più famoso traduttore trentino di Dante è Giovanni Peterlongo (Trento, 1856 – Milano, 1941), sindaco di Trento fra il 1922 e il 1923 e autore...
Attrarre flussi turistici crescenti, stabili e di qualità è un’impresa sempre più complessa. Battere la concorrenza internazionale richiede scelte lungimiranti e soprattutto impone a un territorio...