Il 12 novembre 2003 alle 10.40 ora locale, le 8.40 in Italia, un’autocisterna, carica di 300 kg di tritolo e di liquido infiammabile, forzò l’entrata della...
L’emergenza Covid-19 non permetterà cerimonie o incontri, ma questo non impedirà ad Ala di ricordare don Domenico Marcante, Leonardo Dallasega, Vito Fracchetti ed Ernesto Debiasi, trucidati...
Oggi, martedì 31 marzo, alle ore 12,00 davanti al Municipio del Comune di Cles si è osservato un minuto di silenzio alla presenza del Sindaco Arch....
Il bilancio dei contagiati da coronaVirus in Italia sale a 147: in Lombardia i casi sono 101 (oltre alla vittima, 17 dei quali in terapia intensiva),...
Spett.Le Direttore, a trent’anni dal crollo del muro di Berlino e dopo la successiva caduta dell’Unione Sovietica, occorsa nel 1991, con l’apertura degli archivi sovietici agli...
Proseguono le iniziative per la “Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra” promosse da Provincia autonoma di Trento, Museo Storico Italiano...
Alle 3.36 del 24 agosto del 2016 il tragico terremoto che colpì il Centro Italia – fra cui il borgo di Amatrice – causando in tutto...
E’ questo il titolo del progetto ideato da Dalida La Giorgia e che sarà presentato presso il nuovo parco “Le Peschiere” di Molveno nelle serate del...
La Repubblica Italiana riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,...
Con la sparatoria nel centro di Strasburgo nei pressi di un mercatino di Natale si allunga la scia di sangue che continua a percorrere l’Europa. Questi...
Il 12 novembre 2003 alle 10.40 ora locale, le 8.40 in Italia, un’autocisterna, carica di 300 kg di tritolo e di liquido infiammabile, forzò l’entrata della...