Ogni anno il 5 settembre, data in cui Alcide de Gasperi e Karl Gruber firmarono gli accordi di Parigi, il Trentino celebra la propria speciale Autonomia,...
Ora è ufficiale: sabato prossimo, 25 luglio, finalmente riaprirà al pubblico il Giardino dei Ciucioi.
Le chiese di Cles sono uno scrigno di storia dall’immenso valore culturale e artistico che ne testimoniano l’importanza storica. Al loro interno si trovano dipinti, affreschi...
Porte aperte martedì 11 febbraio 2020 alla Centrale Unica di Risposta – Numero Unico Europeo di emergenza 112, di Trento. In questo modo anche il Trentino...
E’ aperta a Palazzo Petrolli in piazzale Lionello Groff a Gardolo la ventinovesima edizione della mostra espositiva “ Il presepio racconta” organizzata dal Gruppo Amici del...
Oggi pomeriggio a partire dalle 15,30 è possibile partecipare ad una visita guidata della città sotterranea. Il centro storico di Trento conserva nel sottosuolo le tracce...
Iniziano le attività estive finalizzate a soddisfare le richieste dei turisti del Museo Diocesano e della Basilica del Duomo. Al museo per le 16 di domenica...
Dopo la pausa invernale riprendono le attività al castello di Avio che riconferma il suo significato di “porta del Trentino” ergendosi maestoso e fungendo da punto...
Presentata oggi in conferenza stampa la XVIII edizione di Uva e dintorni, kermesse enogastronomica e culturale organizzata dall’omonimo comitato in collaborazione con il Comune di Avio e...
Il giorno di domenica 24 settembre, dedicato dal Tci in tutta Italia alle “bandiere arancioni” (marchi di qualità conferito dall’associazione ai piccoli borghi italiani) vedrà Ala...
Plasmare l’argilla, macinare i cereali, fondere i metalli, sperimentare la tessitura, abbigliarsi come gli antichi romani e cimentarsi in uno scavo archeologico sono solo alcune delle...