In attesa di poter riaprire e quindi tornare ad occupare le stanze, per gli albergatori trentini è pronto un nuovo software per ottimizzarne l’occupazione. A metterlo...
I portoni d’ingresso aperti e il vociare degli studenti e delle studentesse sono stati i due principali segnali della ripartenza dell’Università di Trento. La normale attività...
Il consigliere comunale della Lega Stefano Osele nonché neo laureato in Economia e Commercio contesta la decisione del Rettore dell’Università di Trento Paolo Collini, di posticipare...
Un’accresciuta capacità di attrarre finanziamenti per la ricerca attraverso bandi competitivi nazionali e internazionali. È un punto di forza dell’Università di Trento che emerge con evidenza...
La ricerca di qualità, che guadagna visibilità internazionale, è la chiave per valorizzare i medici già presenti in Trentino e attirarne di nuovi, per far loro...
Il microbioma intestinale è un delicato ecosistema composto da miliardi e miliardi di microrganismi, soprattutto batteri, che aiutano le nostre difese immunitarie, ci difendono da virus...
È lo straordinario scenario che si sta aprendo sotto gli occhi dei ricercatori con lo studio del supersolido, nuovo stato della materia che combina le proprietà...
Domani, giovedì 22 agosto, si svolgeranno in un’unica giornata le prove di ammissione valide per la maggior parte dei corsi di studio. Sono 2.898 le iscrizioni...
L’Università di Trento, oggi in una conferenza nazionale, ha lanciato l’Istituto di scienze della sicurezza. «Vogliamo investire sulla razionalità, sulla robustezza della scienza, sulla ricerca di...
Si è sentito male all’improvviso e non c’è stato nulla da fare. Gianluca Liberi, 43 anni, è morto domenica nel reparto di rianimazione del Santa Chiara,...
Sostenere gli scambi nei campi della didattica e della ricerca scientifica. Questo l’obiettivo dell’accordo quadro firmato questa mattina in Rettorato tra l’Ateneo di Trento e l’University...