Più Trentino in Europa, per essere presenti là dove vengono prese le decisioni più importanti su temi che riguardano la vita di tutti i giorni dei...
VAL DI NON – Per l’ottavo anno consecutivo, la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino propone l’Alpeuregio Summer School in Istituzioni e...
A pochi giorni dal voto, il Movimento Cinque Stelle si presenta come una forza politica che ha ambizioni di governo e porta con sé una proposta...
Mentre il dibattito è strozzato dalle semplificazioni, per cui una certa vulgata definisce “antieuropeista” tout court chiunque metta in luce le profonde criticità presenti nell’odierna Unione...
STRASBURGO – L’Eurocamera ha approvato oggi a grande maggioranza una risoluzione per la tutela e la non discriminazione delle minoranze nei vari Stati membri. Nel testo...
“Ai trentini dico: basta fare il gioco dei vecchi partiti, stavolta votate per voi”.
Ieri, Venerdì 19 gennaio 2018 si è svolto l’incontro pubblico organizzato dal movimento AGIRE per il Trentino sulla tematica del CETA, il controverso accordo sul commercio...
Con l’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici del 2016, l’Unione europea ha preso un impegno con l’ambiente e le future generazioni, che siamo fermamente intenzionati a...
Internet è l’invenzione che più di tutte ha rivoluzionato le nostre vite, trasformando radicalmente il modo in cui comunichiamo, lavoriamo, facciamo acquisti.
Chi ancora si chiede cosa faccia l’Unione europea per i suoi cittadini ha avuto in questi giorni la risposta che cercava.
L’Antitrust Ue ha deciso di infliggere una maximulta da 110 milioni di euro a Facebook per aver fornito informazioni fuorvianti nel momento dell’acquisto di Whatsapp.