Gli incrementi più rilevanti rispetto al 2018 vengono registrati in Trentino Alto Adige, Marche, Lazio e Sicilia. La maglia nera per il maggior numero di vittime...
La cultura come motore di promozione del territorio, come “sistema” capace di generare aperture e attrattività, come fattore di sviluppo sociale ed economico del Trentino, come...
1 arrestato, circa 400 persone identificate, di cui 80 con precedenti di vario genere, oltre 200 bagagli controllati e 5 persone denunciate. Controllati 225 treni in...
La Fondazione Edmund Mach ha celebrato ieri il 145° anniversario di fondazione dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige. La cerimonia istituzionale si è svolta in una...
Sabato 9 novembre, dalle 15 alle 19 alla Bookique, il locale di Via Torre D’Augusto 29 a Trento, torna il Repair Café, l’evento organizzato da HIT...
Assemblea dei soci di Trentino Digitale ieri, alla presenza del presidente della società Roberto Soj e dell’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli. Nel corso...
Come ogni anno il servizio di controllo da parte della Polizia ferroviaria (comparti di Verona, Trento e Bolzano) si è intensificato in occasione dell’arrivo dell’estate. E a conclusione...
Sono ancora in corso le indagini sulla misteriosa scomparsa da Salvador del 41enne bolzanino Luca Romania, avvenuta lo scorso 24 agosto, e su un corpo trovato carbonizzato...
I veri “richiedenti asilo” sono i bambini che restano fuori dagli asilo nido: un milione in tutta Italia. Oggi si aprono gli asili, ma se consideriamo...
Da Elena di Troia, alla Troia del tirolo. L’attuale Trentino Alto Adige fu inserito, nell’organizzazione augustea dell’Italia, nella X Regione “Venetia et Histria” (che comprendeva l’attuale...
Il Comando Regionale Trentino Alto Adige della Guardia di Finanza ha un nuovo Capo di Stato Maggiore. Si tratta del Colonnello Claudio Pascucci, 58 anni, romano...