Il sistema tavolare della pubblicità fu istituito durante l’impero Austro-Ungarico, precisamente nel 1811, ed è in vigore ancora oggi in Italia nelle province di Trieste, Gorizia,...
Nel 2016 sono state 834 famiglie trentine a percepire irregolarmente gli assegni destinati al nucleo familiare.
Per acquistare casa in Trentino Alto Adige si spende, in media, il 47% in più rispetto alla media italiana: in regione il prezzo richiesto per gli...
“I risultati dei ballottaggi, in tutta Italia, dicono una cosa sola: il centrodestra dove si presenta unito, coeso, con programmi chiari e persone credibili può battere...
Il concorso “Dalle antiche misurazioni della terra al 3D” si era concluso con la vittoria della classe 2° A dell’istituto Madruzzo di Cavedine e ha coinvolto...
Secondo i dati Istat rallenta in Italia la corsa dell’inflazione nel mese di marzo, ma in cima alla classifica ci sono Bolzano e Trento che, rispetto...
Un’indagine demoscopica svela la necessità di una maggiore informazione sul “fenomeno zecche” in Trentino Alto Adige, sia in termini di rischi, prevenzione e comportamenti che sulla...
Oltre un milione di persone con diabete in più in Italia in quindici anni. È questo il dato più significativo emerso dalla decima edizione dell’Italian Diabetes...
Con decreto del ministro dell’Interno Marco Minniti, è stata fissata la data per lo svolgimento delle consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali,...
Ghiacciai inquinati, perfino in Trentino. Poche cose sono più incontaminate, nell’immaginario collettivo. Oggi però i ricercatori del Muse ci fanno sapere che non è sempre così.
Tutelare le libertà economiche dei cittadini, delle imprese e dei professionisti onesti, quale condizione indispensabile per il raggiungimento dell’equità sociale posta a fondamento del benessere della...