10 agosto 1944. In un vagone di un treno merci che da Varsavia va verso Auschwitz, tra i tanti prigionieri polacchi requisiti dai nazisti alle loro...
Una testimone avrebbe raccontato alla Procura di Marsala un episodio molto significativo per il caso Denise. La trasmissione in seconda serata “ore 14”, ha ricostruito le...
Oleg Mandić, “L’ultimo bambino di Auschwitz“, oggi è un uomo di 87 lucidissimi anni che si è liberato dalle catene dell’odio perchè l’odio, dice ai giovani...
E’ stata incentrata sull’eccidio delle foibe e sull’esodo giuliano-dalmata, la riunione della Consulta provinciale degli studenti riunita ieri mattina nel Palazzo di Piazza Dante, alla presenza...
Il 12 settembre alle ore 9.30 presso la sede di Trentino Sviluppo di via Zeni n.8 Con la regia di HIT-Hub Innovazione Trentino e la collaborazione...
Conoscere per restaurare: da questo presupposto prende vita il progetto di recupero di Castel Penede a Nago, intrapreso dal Comune di Nago-Torbole, proprietario del maniero, con...
L’intervista ad alcuni sopravvissuti alla tragica frana di Dimaro in val di Sole che ha visto purtroppo una vittima. Nel video le parole del signor Valentini...
Per la programmazione de “Gli Oracoli del Sabato”, la Biblioteca comunale di Brentonico ospiterà sabato 6 ottobre alle ore 17.00 la presentazione del libro “I Betta di Brentonico-Rovereto. Storia di una...
Pubblichiamo la testimonianza del signor Carlo Passeri, meccanico coinvolto nella rissa di domenica 5 novembre al kartodromo di Ala, conclusasi con due feriti trasportati all’ospedale di Rovereto, uno...
Una folla eccezionale, di circa 1.000 persone, ha riempito ieri sera l’Aula Magna del Liceo Arcivescovile di Trento in occasione della testimonianza di vita di Gianna Jessen....
Venerdì 2 dicembre alle ore 20:30, presso l’Aula Magna del Collegio Arcivescovile di Trento, Gianna Jessen porterà la sua testimonianza di donna follemente innamorata della vita....