Sono arrivati dalla Spagna per vivere da protagonisti uno scambio interculturale e per affrontare, insieme ai loro coetanei nonesi e solandri, delle tematiche fondamentali come la...
Creare e diffondere una cultura della legalità. Per lottare, oggi e sempre, contro i sistemi sbagliati e le ingiustizie.
Il Liceo Russell di Cles sarà per una mattinata la capitale d’Europa.
Una mattinata di approfondimenti, pensieri, spunti sui quali riflettere. Ma anche una mostra ricca di significati, di parole forti e di immagini indelebili.
Quattro classi del Liceo Russell unite in una sola voce per dire no alla violenza sulle donne.
Quest’anno i genitori che hanno partecipato alle udienze generali del secondo quadrimestre all’Istituto Comprensivo B. Clesio di Cles hanno avuto l’opportunità di assistere a due mostre...
Questa mattina il Liceo Russell e l’Istituto Pilati di Cles hanno ricevuto la visita da parte dell’assessore all’istruzione e cultura Mirko Bisesti e del dirigente generale...
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi ha i suoi 18 membri. Dopo aver lavorato in classe sul tema dei diritti e dei doveri, e dopo aver preparato...
È stato firmato questa mattina, martedì 28 agosto, nella sede della Comunità della Val di Non, l’accordo operativo di collaborazione tra il Servizio Politiche Sociali e...
CLES – Libri, fede, speranza. Sono questi i tre punti che l’hanno sempre accompagnata nella sua vita.
CLES – “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le...