Il ricordo della Giunta della notte che ha sconvolto la nostra terra e il grazie a quanti si stanno tuttora impegnando nella ricostruzione. Orgoglio e rinascita....
A due anni dalla tempesta Vaia, il MUSE – Museo delle Scienze propone un viaggio multisensoriale da percorrere grazie alle opere di 20 artisti nazionali e...
I Nuvola hanno tracciato oggi il bilancio di un anno “speciale”, scandito dall’emergenza Covid 19 che, dopo le fiammate primaverili, è tornata a segnare la nostra...
Un insetto che è normalmente presente nei boschi di abete rosso, compresi quelli del Trentino, è il Bostrico tipografo. Con gli schianti della tempesta Vaia si...
La tempesta Vaia ha causato la completa distruzione del bosco nella fascia di versante compreso tra le strade comunali di Penia e Medil, in destra Avisio....
Con un provvedimento proposto dall’assessore Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha deciso di modificare la zona “pronta pesca” nel Rio Cadino. A seguito della deliberazione approvata...
“Con i sopralluoghi effettuati giovedì dai tecnici del Servizio Foreste e Fauna, che seguono alla raccolta di ulteriori informazioni e dati sulla delicatezza, sotto il profilo...
L’Asuc di Vigo di Ton ha reso noto che, visto il perdurare delle attività di recupero del legname danneggiato dall’emergenza Vaia, non sono ancora state reperite...
Mercoledì 29 gennaio in sala Borghesi-Bertolla si è tenuta a Cles l’annuale Sessione Forestale a cura del Comune di Cles in collaborazione con il Corpo Forestale...
In occasione del Natale 2019 Trentingrana Concast (il Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini) ha promosso una iniziativa legata alla sostenibilità e di rilevante interesse locale: la...
Il tradizionale scambio di auguri tra i forestali trentini e la Giunta provinciale, che si è svolto giovedì mattina nel palazzo della Provincia, ha offerto l’occasione...