I tre giovedì della sicurezza in rete è il titolo dato agli incontri presso l’Auditorium della Scuola Primaria F.lli Filzi in via Unione a Borgo Sacco...
Siamo un popolo di cellulari dipendenti? Ci sentiamo insicuri o a disagio in sua mancanza? Forse si, forse no… Tuttavia è innegabile, ma, ovunque ti muovi,...
ROVERETO – Hakuna matata… con queste parole e con le note di una chitarra è iniziato l’incontro di presentazione della mostra fotografica di Stefano Stranges ‘Le...
Occhi indifesi, piccole mani insanguinate e sporche. Bambini, tantissimi, costretti a lavorare senza diritti e senza tutele nelle miniere di coltan del Nord Kivu nella Repubblica...
cioè lo scambio di messaggini e immagini sessualmente espliciti che desta allarme per la sua diffusione tra i giovani, è una pratica più diffusa di quanto...
Chi lo dice che la tecnologia distrugge vecchi lavori e ne crea nuovi? I meno ottimisti sono sicuri che la distruzione di posti di lavoro è...
Le persone anziane fanno un po’ fatica ad apprezzare i vantaggi che derivano dalle nuove tecnologie. Spesso i nostri nonni guardano con sospetto le innovazioni tecnologiche:...
John Mpaliza (nella foto di Milena Battisti) è un ingegnere informatico, di origini congolesi, che vive in Italia da 23 anni. Due anni fa ha lasciato il...
Volontariato e tecnologia: un binomio davvero straordinario e, certamente, Il Centro Internazionale del Libro Parlato, CILP Adriano Sernagiotto Onlus, ne fa tesoro ogni giorno. Il Centro...
“Gli Stati Uniti hanno deciso di investire 400 milioni di dollari nella ricerca sul 5G, le reti mobili di quinta generazione. Abbiamo sentito niente del genere in...
Mettiamoci in posizione e prepariamoci per l'autoscatto, in bagno o in ascensore, come altrove, ovunque ti trovi...