Paladino e capitano del “cuore granata” è Valentino Mazzola che trascina alle vittorie il Toro nella seconda metà degli anni quaranta.
Lo stemma e i colori tra le due contendenti rimarcano le accentuate differenze.
La contesa sotto la lente d’ingrandimento si gioca sulle antiche sponde del Mediterraneo. I Partenopei sbarcano sull’isola. Nella terra dei vulcani e delle piane va...
Quattro giorni dopo la prova gagliarda e vigorosa contro la Vecchia Signora in Coppa Italia, i “bauscia” tornano a calcare l’erba soffice di San Siro.
Più di cento anni fa, il 14 novembre 1909 si gioca a Torino presso il campo di Corso Sebastopoli, la prima sfida tra la Vecchia...
L’impulsiva corte di Zamparini, vulcanico patron in terra di Sicilia, richiama in panca Giuseppe Iachini.
Il detto fiorentino “meglio avé' paura che buscanne” e quello milanese “o te mangiet la minestra o te saltet dala finestra”, narrano in poche righe...
Spalletti e Montella affrontano l’ancestrale passato; compagni di squadra a Empoli dal 1991 al 1993, interpretano con successo la fiction del giovane maestro e l’ambizioso...
Il derby della Madonnina è un evento mondano che prescinde dal risultato, una sorta di “prima teatrale” messa in scena nel tempio meneghino, alla “Scala...
Il goal fantasma di Maurizio Turone del 1981 e il gesto del violino di Rudi Garcia nel 2014 narrano con malizia gli episodi salienti, recenti...
I colori invernali contraddistinti da rugiada e brina affrescano l’arena della Scala del Calcio nella notte meneghina.