La prima giornata del Festival della famiglia 2020 si è aperta questa mattina con un seminario sul tema del rapporto tra l’impatto della crisi e le...
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2020 e in attesa della riapertura del museo e delle sue sedi territoriali, il MUSE – Museo delle Scienze,...
Un nuovo podcast targato MUSE e Bosco dei Poeti che questa volta si arricchisce dei contribuiti del Corpo forestale del Trentino. Un progetto che unisce emozioni...
Innovazione tecnologica, sostenibilità, anche a fronte degli effetti dei cambiamenti climatici, maggiore formazione degli addetti, ammortizzatori sociali per il personale stagionale, nuovo contratto collettivo provinciale di...
Il Trento Film Festival, il più antico festival internazionale di cinema e culture di montagna, è una vera e propria “cordata”: un’avventura emozionante, che si realizza...
Concluso il periodo di iscrizione al processo partecipativo per la Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile per il Trentino del 2040. I dati rilevano che fra i...
Ieri il vicepresidente Mario Tonina, i dirigenti Claudio Ferrari e Giovanni Gardelli, il professor Roberto Poli e il direttore del MuSe Michele Lanzinger hanno illustrato la...
Proseguono le iniziative attivate nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile in Trentino. Il 16 gennaio alle 18 presso l’aula Kessler del Palazzo di Sociologia a...
Va al presidente della Fondazione Edmund Mach, Andrea Segrè, fondatore di Last Minut Market, impresa sociale-spin off dell’Università di Bologna, professore ordinario di Politica agraria internazionale...
Dopo le associazioni economiche e imprenditoriali del Trentino che si sono sostanzialmente trovati d’accordo con i punti della manovra, ieri sono state presentate ai sindacati le...
Quattro Regioni nella Provincia di Trento per conoscere il progetto LIFE+TEN (http://www.lifeten.tn.it). Il Ministero dell’Ambiente ha scelto di valorizzare, attraverso il progetto Mettiamoci in RIGA (Linea...