Tre scuole - il Centro moda Canossa, l'Istituto Pavoniano Artigianelli e l'Istituto Sacro Cuore - un unico obiettivo: creare un polo formativo di filiera che sappia...
Il processo di integrazione europea richiede, ormai da tempo, la definizione di itinerari formativi specifici, orientati a promuovere figure professionali idonee a rappresentare a livello europeo...
Stando ai dati forniti dal servizio statistica del Miur (il ministero dell'istruzione), nelle scuole del Trentino il numero degli alunni che presentano vari tipi di disabilità...
Proseguono le iniziative in Trentino per il Giorno della Memoria.
Il Comune di Bolzano intende offrire agli studenti che hanno frequentato gli ultimi anni di una scuola superiore, agli studenti universitari e ai neolaureati la possibilità di...
Offrire agli studenti universitari un'opportunità concreta per sperimentarsi nel mondo del lavoro e per conoscere le istituzioni dal loro interno, valorizzare le loro competenze, idee ed...
Gli studenti che vogliono studiare all’Istituto Agrario di San Michele all’Adige sono sempre più numerosi. Per garantire un’offerta didattica di qualità, anche quest’anno per le iscrizioni...
Alla maratona di chiusura degli eventi Expo in Trentino non potevano mancare gli studenti “ambasciatori” dell’Istituto agrario di San Michele all’Adige. Sabato 7 e domenica 8...
La Giunta provinciale ha approvato l’avviso per la presentazione di progetti, cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo, in tema di riduzione del fallimento formativo precoce e della...
La Presidenza del Consiglio provinciale ha avviato in primavera un progetto che sta mobilitando diversi istituti scolastici di indirizzo artistico, attorno al tema "Il nostro lavoro".
Conoscere le lingue straniere è sempre più indispensabile per competere nell'era della globalizzazione.