San Lorenzo in Banale, insieme a Rango e Canale di Tenno è stato riconosciuto come uno dei Borghi più Belli d’Italia, ma non tutti lo sanno....
Dopo lo straordinario successo al Teatro Zandonai dove l’Orchestra Haydn ha debuttato con i concerti di Capodanno, diretta dal maestro austriaco Erich Polz in un festoso repertorio di Johann...
Un nuovo volume sarà realizzato dal Comune di Brentonico assieme alla Fondazione Museo storico del Trentino, della quale il Comune di Brentonico è socio fondatore. La...
Sabato prossimo, 22 dicembre, alle 17.30 nella sala nobile della Torraccia, a Terzolas, verranno presentati due importanti volumi dedicati alla Prima Guerra mondiale.
Serata molto interessante e suggestiva quella proposta recentemente dal Presidente del Lions Club Rovereto Host Germano Gasperotti ai propri Soci. Graditissima ospite è stata la Signora...
In questi giorni sono passato più volte davanti al portone al n.8 di Piazza Damiano Chiesa, entrando poi nell’ampia corte interna. Tutto l’originale immobile, credo della...
Domenica 11 novembre, giorno di San Martino, il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina celebra il Cinquantenario della propria fondazione con una giornata di...
Dal 3 novembre fino al 20 gennaio 2019 sei dimore storiche della valle faranno da cornice alla mostra diffusa “Val di Non. Sguardi sulla Grande Guerra....
Torna Lucio Dalla con la sua storia condensata in 70 canzoni. Nell’album «Duvudubà», uscito ieri, sono stati inseriti successi immortali, rarità e anche un inedito, tutti...
Domenica 21 ottobre alle 15.00 l’austroungarico ‘Casino di bersaglio’ di Fontéchel si trasformerà nella reggia di Agamennone per l’ultimo appuntamento de “I Greci sul Baldo” con la tragedia...
Il potenziamento dell’attrattività di Rovereto dal punto di vista culturale e la valorizzazione del patrimonio culturale nonché la conoscenza della storia della città e del territorio...