Nella ricorrenza della Festa dei lavoratori, la contesa in evidenza è tra i seguaci dell’Aquila e gli ammiratori della Beneamata. Il posticipo serale nel giorno...
Sfidano la sorte e il fato Firenze e Torino, metafora tra le arti, i capolavori, i poteri con Palazzo Vecchio e Palazzo Carignano. Il posticipo...
Ventinove sono le reti realizzate nella trentaquattresima giornata di serie A. Sette, sono le vittorie tra le mura amiche (Juventus, Napoli, Roma, Chievo, Genoa, Empoli...
Il Cavaliere di Arcore con un colpo di teatro chiama in panca Cristian Brocchi.
Nel weekend calcistico, la contesa sotto le stelle sull’isola è per gli appassionati del volo, quelli dell’Aquila. L’influente e accreditata corte di Lotito, patron in...
Paladino e capitano del “cuore granata” è Valentino Mazzola che trascina alle vittorie il Toro nella seconda metà degli anni quaranta.
Lo stemma e i colori tra le due contendenti rimarcano le accentuate differenze.
La contesa sotto la lente d’ingrandimento si gioca sulle antiche sponde del Mediterraneo. I Partenopei sbarcano sull’isola. Nella terra dei vulcani e delle piane va...
Quattro giorni dopo la prova gagliarda e vigorosa contro la Vecchia Signora in Coppa Italia, i “bauscia” tornano a calcare l’erba soffice di San Siro.
Più di cento anni fa, il 14 novembre 1909 si gioca a Torino presso il campo di Corso Sebastopoli, la prima sfida tra la Vecchia...
L’impulsiva corte di Zamparini, vulcanico patron in terra di Sicilia, richiama in panca Giuseppe Iachini.