Via libera ieri al sostegno di casa Sebastiano da parte del dipartimento della salute della provincia autonoma di Trento. Il centro di eccellenza gestito dalla cooperativa...
Nel 2011 la CNN lo include fra i primi 10 della sua annuale lista di “eroi dell’anno”, nel 2012 riceve dal Presidente della Repubblica Italiana il...
Un “tuffo” in realtà virtuali e giochi interattivi, una sinestesia di immagini, colori, suoni e profumi per stimolare l’attività fisica e cognitiva di ognuno. Il training...
«Mi chiamo Simone, abito in Val Venosta e sono insegnante di storia e tedesco in una scuola superiore. Ogni giorno siamo messi a confronto con situazioni...
Co.Meta è un Laboratorio di Metaprogetto del 2° anno del corso di Disegno Industriale (Scuola del Design – Politecnico di Milano) tenuto dai docenti Giuliano Simonelli e...
Oggi vi parlo di una realtà molto bella, uno dei rari esempi in cui il connubio tra privato e pubblico ha funzionato alla grande. Sto parlando...
Dai primi anni di scuola al tempo dell’adolescenza, dagli studi universitari alle prime esperienze lavorative. L’inclusione di bambini, bambine, studenti e studentesse con disturbi dello spettro...
Partirà dal prossimo settembre un progetto sperimentale nei Comuni della Società della Salute della Zona Pisana per i bambini e i ragazzi con disturbo dello spettro...
Da uno studio svolto negli USA da psichiatri, neuroscienziati e biostatistici dell’Università del North Carolina a Chapel Hill e dell’Università di Washington, in collaborazione con IBIS...
La sindrome di Asperger fu identificata per la prima volta dal pediatra e psicologo Hans Asperger ed è una condizione che rientra nello spettro della sindrome...
Per decenni si è pensato che fossero delle molecole inutili, prodotte per errore dalle cellule. Solo di recente se ne è cominciata a capire l’utilità. E...