Presentato ieri nella sede di piazza Dante l’Accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento, i quattro Consorzi BIM del Trentino, la Federazione Trentina della...
Per gli amministratori locali dei piccoli comuni italiani potersi confrontare sui problemi reciproci, discutere su possibili soluzioni condivise, scambiarsi buone pratiche in tema di sostenibilità e...
Sabato 21 maggio a Castel Drena a Drena alle ore 16,00 si terrà l’incontro “Cambiare il mondo, una donna alla volta” – Storie di donne impegnate...
Lo sviluppo mondiale degli ultimi anni ha messo al centro temi particolarmente impellenti e sentiti, come la tutela dell’ambiente, la sostenibilità e l’etica. Non è un...
È la prima scuola a livello internazionale ad essere certificata PEFC (sigla che sta per ‘Programme for the Endorsement of Forest Certification schemes‘), grazie al contributo...
Un esempio di comunicazione integrata che avvicina il mondo della mobilità green con gli altri settori produttivi di eccellenza in Trentino e che va nella direzione...
“Sostenibilità: possiamo fare la differenza?”. Questo il titolo dell’evento organizzato da Europe Direct Trentino – Centro d’informazione della Commissione europea incardinato nel Servizio Pianificazione Strategica e...
L’Antropocene, l’epoca geologica attuale in cui l’ambiente terrestre viene fortemente condizionato su scala sia locale sia globale dagli effetti dell’azione umana, è al centro della nuova...
Sabato 19 giugno scorso si è tenuta in Corso Dante e Piazza Granda a Cles, l’inaugurazione dell’Estate Clesiana, con la musica dal vivo di Claudio Pilloni...
Il Trentino fra in territori che in Italia trainano la svolta green nazionale: questo quanto emerge dal rapporto CERVED Italia Sostenibile 2021, presentato con un evento...
Stampare senza carta? Non è una contraddizione in termini, bensì la nuova sfida ecologica del gruppo T-Trade, da poco insediato in Progetto Manifattura. Socio tecnologico dell’organismo...