Sarà una estate ricca di eventi e mostre al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi distaccate. Fede Galizia a Trento, Roccatagliata a Stenico, la collezione di...
L’Archivio fotografico storico provinciale, affidato alla Soprintendenza per i beni culturali, è un immenso contenitore di oltre un milione e mezzo di fototipi, suddivisi in 53...
Si chiama “Piano di riordino, tutela e valorizzazione del patrimonio documentario del Credito Cooperativo Cassa Rurale Val di Non” il progetto nato nei primi mesi del...
Il responso della Soprintendenza per i Beni culturali in merito ai sondaggi effettuati sui decori di ex Villa Piombazzi -Pension Rainalter è chiaro: benché l’edificio sia...
Il soprintendente per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, Franco Marzatico, è stato nominato dal ministro per i Beni e le Attività culturali Dario...
Da martedì 19 gennaio sarà riaperto al pubblico lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti. Dopo la pausa forzata, le nuove...
In “fondo allo scaffale. Storie, momenti, personaggi nella vita delle biblioteche trentine” è un tele-convegno proposto dalla Soprintendenza per i Beni culturali, insieme alla Fondazione Biblioteca...
Lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento e la biblioteca specialistica “Pia Laviosa Zambotti” rimarranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre in osservanza delle...
Giovedì 27 agosto 2020 alle 18.00 presso la biblioteca civica G. Tartarotti di Rovereto sarà presentato il quarto volume della collana editoriale Segantiniana. Studi e ricerche,...
Lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, ospiterà domani pomeriggio, giovedì 14 marzo alle 17.30, la presentazione del volume “Luigi de...
Il ritrovamento di un raro riflettore portatile austroungarico, a cento anni dalla fine della Grande Guerra, corona la pluriennale campagna di recupero e valorizzazione del materiale...