La Rai può dirsi soddisfatta. La fiction su Chiara Lubich ha riscosso successo fra i telespettatori. E’ stata girata a Trento con la collaborazione della Trentino...
Perché durante la seconda Guerra Mondiale molte opere d’arte fiorentine furono trasferite dalla Wehrmacht, con il coinvolgimento delle autorità fasciste e della US-Army in un deposito...
“Trento e Matera hanno nel loro pantheon politico quell’Alcide De Gasperi che, già consigliere comunale a Trento, è stato uno dei protagonisti della storia di Matera...
Durante la seconda guerra mondiale, Simone Weil è intenta ad indagare la condizione umana per ritrovarne i fondamenti imprescindibili e, tra il 1942 e il 1943,...
Domenica 9 febbraio scorso un gruppo di 52 persone, cogliendo l’invito rivolto dal Comune di Cles – Assessorato alla Cultura, e dalla Pro Cultura Centro Studi...
“Pensare che una giovane donna, una giovane maestra, partendo dal Trentino sia riuscita nell’impresa di portare il messaggio di Cristo in Italia e nel mondo ci...
Il 2020 sarà l’anno di Chiara Lubich. Dal 7 dicembre 2019 partiranno da Trento, sua città natale, una serie di eventi per celebrare in tutto il...
Due appuntamenti per celebrare la Giornata della Memoria: li propone il Comune di Predaia in due distinte date, in cui saranno protagoniste le vicende di Gino...
Domenica 20 novembre, gli artificieri del 2° reggimento genio guastatori alpini di Trento dell’Esercito Italiano condurranno la bonifica occasionale di due bombe d’aereo da 1.000 libbre...
"Siamo orgogliosi del nostro Corpo forestale, che sa interpretare bene il rapporto tra Autonomia speciale e territorio. La costituzione materiale della nostra Autonomia poggia infatti anche...
Abbiamo deciso di andare alla scoperta di un mondo affascinante e ricco di suggestione e di spunti ma ancora sconosciuto alla maggioranza delle prsone: il mondo...