Scadranno giovedì le iscrizioni – possibili presso la sede di via Manci dalle 17,30 alle 19 oppure telefonando allo 0461-1987025 – al corso organizzato dalla sezione...
Domani a Arco e domenica a Riva si terrà il centoventicinquesimo congresso della Sat. Il tema centrale delle due giornate di lavori, sarà “ La frequentazione...
La SAT in collaborazione con la Sovraintendenza per i Beni Culturali, il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e la Fondazione Museo Storico del Trentino,...
“ L’altro Far West:cinque mesi in bicicletta agli antipodi della frontiera americana” è il tema dell’incontro culturale promosso per questa sera a partire dalle 20,30 alla...
Da quando, era il 1919, l’alpinista, naturalista, etnografo e fotografo irredentista Giovanni Pedrotti intuì per primo l’importanza di istituire delle aree protette in Trentino, sono trascorsi...
Presentato nella mattinata odierna alla Casa della SAT in via Manci a Trento il nuovo logo del sodalizio, illustrato dall’intervento della presidente Anna Facchini e dall’ideatore...
A distanza di due anni decidiamo di ripetere l’emozionante esperienza della camminata sull’Avisio, un nuovo itinerario proposto dall’Associazione Sorgente90 in una calda domenica di luglio 2019.
La Sezione SAT di Ala esprime la propria assoluta contrarietà al progetto che prevede la realizzazione di una mega discarica in una cava di ghiaia in...
Per il decennale del riconoscimento UNESCO delle Dolomiti oltre alla Fondazione omonima, si sono mobilitati, lavorando in sinergia, SAT, Fondazione Dolomiti UNESCO, Provincia autonoma e Alpinismo...
Si è conclusa ieri sera intorno alle 19:00 l’asta di beneficienza su triboom.com/aquilabasket che aveva messo in palio le magliette bianche e verdi utilizzate dal team...
Sabato 20 aprile, in occasione della partita contro Pistoia, verrà celebrata con due giorni di anticipo la “Giornata Mondiale della Terra” ovvero una giornata interamente dedicata...