I rifiuti abbandonati sono diventati purtroppo un problema anche a Sardagna che, come piccolo centro di montagna, dovrebbe essere esempio di rispetto della natura e non...
La sezione di Trento Cai-Sat ha sospeso la programmazione delle attività annuali in considerazione delle attuali restrizioni causate dalla pandemia. Non si tratta di una rinuncia...
“Sui sentieri della Sat, la gestione, il volontariato” è il progetto di servizio civile adatto a chi conosce e ama la montagna e la vuol vivere...
Si chiude con la comunicazione da parte del notaio dottoressa Eliana Morandi, presente nella sede della SAT insieme alla presidente Anna Facchini e al direttore Claudio...
Si possono già inviare all’Ufficio Comunicazioni della Sat ( silvia.pezzetti@sat.tn.it) i video realizzati che avranno come tema una breve descrizione del libro di letteratura di montagna...
Si rafforza l’alleanza tra Provincia autonoma di Trento e Sat (Società degli alpinisti tridentini) per la valorizzazione delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’umanità Unesco. La delibera approvata...
Il Cai-Sat di Trento ha ripreso la propria attività con un calendario di eventi che copre il trimestre settembre – novembre. Le proposte sono 5 escursioni...
Profondamente colpita dalla improvvisa scomparsa di Loredana Degregori la presidenza della SAT sede centrale si unisce al cordoglio dei familiari, degli amici, della sezione SAT di Mezzolombardo e al suo...
Le performance alpinistiche di Giuliano Stenghel e i suoi trascorsi come istruttore della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Castel Corno di Rovereto, sono cose note e...
Alla fine di luglio 2019 il versante soprastante la conca di Gardecia, nel gruppo del Catinaccio venne interessato da violente precipitazioni che avevano provocato numerose frane,...
La SAT sede centrale informa che oggi, martedì 28 luglio, è stata riaperta la via ferrata delle Bocchette Alte che saranno di nuovo percorribili. Chiusa al pubblico 15...