Ritorna il ciclo di incontri FARē, il programma di sensibilizzazione e formazione sul disagio mentale. Cinque appuntamenti per approfondire altrettanti argomenti con relatori che vivono o...
Tornano a Trento le «Parole ritrovate», momento di incontro e confronto tra utenti, familiari, operatori dei servizi di salute mentale e cittadini provenienti da tutta Italia,...
Si è svolto ieri a Rovereto, presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, il confronto tra Università, HIT e attori del mercato sulle sfide e...
Sono in arrivo ulteriori 16 posti letto, che si aggiungeranno ai 20 già accreditati, per la struttura di Villa San Pietro ad Arco. Oggi la Giunta,...
Tutto nasce al rifugio Erterle (1.460 metri – 6 camere -24 posti letto), in località Cinque Valli, sopra Roncegno Terme, un rifugio di proprietà privata, chiuso fino al 2013, data in...
Il direttore generale Paolo Bordon ha nominato ieri i tre direttori delle aree afferenti al nuovo Servizio territoriale dell’Apss di Trento.
Oggi 10 ottobre è la Giornata internazionale contro la pena di morte e Giornata internazionale della salute mentale. La World Mental Health Day o Giornata internazionale della...
L’aggressione è avvenuta questa mattina poco prima delle nove a Fiavè, in via Martiri delle Resistenze. Un 35 enne è accusato di tentato omicidio per aver...
Un progetto nato nel 2013 per promuovere la Salute Mentale e la realizzazione di attività di contrasto allo stigma.
Si è conclusa positivamente l’esperienza del “FARe – Formarsi Assieme Responsabilmente”, organizzata dal Servizio di salute mentale di Trento – in collaborazione con Associazione Ama e...
Sarà una serata davvero speciale quella di venerdì 13 marzo, a Trento. Al Teatro San Marco di via San Bernardino, infatti, andrà in scena lo spettacolo...