Raccontare l’autonomia e il suo profondo significato per la nostra terra attraverso la creatività e i nuovi linguaggi. Per masticare la storia e dire le cose...
Ottantacinque Vigili del fuoco volontari del Trentino hanno rappresentato l’Italia – assieme ai colleghi altoatesini – in occasione dei Giochi Internazionali dei Vigili del Fuoco, che...
È iniziato questo pomeriggio nella Sala Depero del Palazzo della Provincia a Trento il convegno “La questione trentina: storia e rappresentazioni di un territorio”, promosso dalla...
Incontri, esperienze, storie e personaggi. Questi gli ingredienti de “Il Festival dello Sport” che si prepara a vivere la sua quinta edizione. Il tema e le...
Ogni anno il 5 settembre, data in cui Alcide De Gasperi e Karl Gruber firmarono gli accordi di Parigi, il Trentino celebra la propria speciale Autonomia....
E’ vero, il male, anche quello grande del Covid, lascia sempre un po’ di bene. E questo po’ di bene che sta lasciando la pandemia è...
“I valori su cui poggia l’Autonomia trentina sono da voi ampiamente rappresentati e la comunità trentina vi è grata per quanto avete fatto”. Con queste parole...
Il prossimo lunedì (7 giugno) nella Sala Depero del Palazzo della Provincia di Trento alla presenza del Commissario del Governo, del Presidente della Provincia autonoma di...
Non era mai capitato, dal giorno della sua istituzione, che la Giornata dell’Autonomia venisse celebrata in un certo senso ‘a porte chiuse’: ma le precauzioni anti...
Ogni anno il 5 settembre, data in cui Alcide de Gasperi e Karl Gruber firmarono gli accordi di Parigi, il Trentino celebra la propria speciale Autonomia,...
Un momento importante per ogni lavoratore, quello della pensione e un traguardo che ogni anno l’amministrazione provinciale ci tiene a sottolineare, attraverso una breve ma significativa...