35,5 gradi a Rovereto: la città più calda del Trentino. Sabato, invece, sul Monte Bianco si sono superati i 10°C. E ancora, il 20 giugno, 14°C...
Luci spente e occhi alti verso il cielo stellato. Anche quest’anno il Comune di Predaia ha deciso di aderire all’iniziativa “M’illumino di Meno” con una suggestiva...
“Il riscaldamento globale è oggi la madre di tutte le cause, non solo per il suo impatto devastante ma anche perché presto diventerà irreversibile e autoalimentato....
Una valigia e un telefono di una volta, carta, penna, oggetti di scena, costumi, un copione. Ecco cosa hanno messo nel bagaglio i 20 studenti trentini,...
Sabato 24 agosto in Val di Ledro si terra’ la giornata di studio sulla gestione dei territori alpini, di cui il Trentino fa parte. Le relazioni...
Dai documentari ai lungometraggi, dai classici restaurati alle sperimentazioni contemporanee, dal cinema internazionale a quello locale, la selezione 2019 ci racconta le montagne come sensibili punte...
“Dobbiamo saper ascoltare e dare risposte concrete a questi ragazzi”. Così il vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina ha commentato, nel corso della conferenza stampa della...
«Ribellatevi con noi alzando la voce, non parlando del clima il nostro mondo perde l’autostima» E ancora «iniziamo a riciclare e non a recitare, combattiamo la...
C’è un pizzico di verità nel film ‘The Day after Tomorrow‘ (l’alba del giorno dopo): nessuno scenario apocalittico in vista, ma la Circolazione Atlantica meridionale, che trasporta...
Con l’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici del 2016, l’Unione europea ha preso un impegno con l’ambiente e le future generazioni, che siamo fermamente intenzionati a...
Anche un gruppo di giovani studenti trentini, accompagnato da alcuni ricercatori e insegnanti, parteciperà alla prossima Conferenza ONU sul Clima (COP23) che si terrà a Bonn,...