Trento, in testa alla classifica dal 2011, spodestata a beneficio della città di Mantova. Ma va ancora peggio ai nostri cucini Alto Atesini di Bolzano che dal...
Si è aperto oggi, a Trento, il convegno internazionale “Affrontare l’invasione di specie invasive di artropodi: ecologia, modellistica e controllo del loro impatto sull’economia e sulla...
Un uomo britannico potrebbe essere la prima persona al mondo a guarire dal virus dell’HIV grazie ad un nuovo protocollo terapeutico adottato da un team di...
La giornata nazionale sulla SLA, l’iniziativa promossa dall’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla), quest’anno è giunta alla nona edizione e come sempre vede coinvolti centinaia di...
Tenere in casa un cane può essere un grande aiuto per il bambino autistico e anche per i genitori che debbono prendersene cura.
È il CIBIO dell’Università di Trento a rappresentare l’Italia nella sfida lanciata a livello europeo per trovare una nuova cura, mirata ed efficace, per i pazienti...
È targato Fondazione Mach l’articolo scientifico più citato tra le riviste pubblicate dall’Institute of Food Technologists (IFT), uno dei più importanti enti attivi nelle scienze alimentari....
Verrà inaugurata giovedì 23 giugno alle 18 nella Sala Thun di Torre Mirana la mostra «Nel respiro dell'arte».
Ora si parla di scoperta del secolo. La ricerca su un vaccino "universale" contro i tumori segna un nuovo, deciso passo avanti.
La società informatica Elettronica Agis, con sede a Rovereto, svilupperà, in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler, e grazie ad un finanziamento provinciale di 1.486.500,00 euro,...
Sono stati rivenuti per la prima volta anche in Trentino, nella parte settentrionale del centro abitato di Zambana, i primi esemplari della cimice asiatica marmorata (Halyomorpha...