Una recente ricerca scientifica condotta dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige ha scoperto gli effetti benefici di “batteri trentini” identificati in formaggi a latte...
Più occupazione, da 90 a 115 unità lavorative nel 2019, per arrivare a 151 nel 2020, nuove attività di ricerca, che portino anche alla nascita di...
L’ambasciatore plenipotenziario della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia Mammad Ahmadazada è in visita in questi giorni in Trentino. Nel pomeriggio di ieri l’incontro con il presidente della...
“Globalizzazione vuol dire integrazione dei mercati, soprattutto dei beni e dei capitali, con aumento delle pressioni competitive, maggiore circolazione di beni e servizi tra paesi e...
Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, al Forum per la ricerca, soggetto la cui missione è quella di...
Le risorse più significative saranno destinate al progetto “BioMiti” Il 2019 sarà un anno impegnativo per il Settore Ricerca scientifica ed Educazione ambientale del Parco Naturale...
C’è una forte correlazione tra la composizione del microbioma intestinale e il cancro al colon-retto. La popolazione batterica intestinale di una persona colpita da questo tipo...
Dottorandi universitari e di FBK riuniti con HIT per discutere come sviluppare progetti imprenditoriali dalle tecnologie studiate nei laboratori Si è tenuta ieri la seconda edizione...
Visita ieri pomeriggio ai dipartimenti di Fisica e di Ingegneria industriale da parte dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura e dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca...
Turismo, industria, ricerca: sono i settori nei quali l’eccellenza del Trentino può suggerire le migliori pratiche e promuovere azioni per favorire scambi proficui. Su questi temi...
Scoperta la comunità microbica delle acque termali di Comano: una ricerca, promossa e finanziata dall’Istituto G.B. Mattei, Centro di ricerca delle Terme di Comano, e realizzata...