Via libera allo schema di accordo quadro per il periodo 2022-2026 tra Rete Ferroviaria Italiana e la Provincia autonoma di Trento per l’utilizzo della capacità di...
Stanno per approdare direttamente in consiglio comunale le questioni che riguardano il progetto della circonvallazione ferroviaria di Trento. La richiesta è partita dal consigliere di Rinascimento...
Il tema è quello, dibattuto, della circonvallazione ferroviaria per Trento. L’appuntamento è per le 20.30 di questa sera e oggi tocca a Piedicastello confrontarsi sul tema...
Oggi in Sala Depero i rappresentanti di Provincia autonoma, Comune di Trento e RFI hanno firmato l’Accordo per la riqualificazione della Stazione Ferroviaria e dell’ambito urbano contermine....
Oggi, venerdì 4 giugno, sono partiti i lavori di Rete Ferroviaria Italiana propedeutici all’elettrificazione della linea Trento – Primolano. Nello specifico, si tratta di interventi di potenziamento...
Il Consiglio di circoscrizione di Mattarello ha approvato un documento col quale si chiedono maggiori informazioni alla Giunta Comunale relativamente alla circonvallazione ferroviaria per la quale...
La riqualificazione di Trento Nord non può che passare da quel campo minato rappresentato dalle bonifiche dei terreni inquinati. Aree produttive che a livello diverso presentano...
Si è riunita ieri a Monaco di Baviera, presso il Ministero dell’edilizia abitativa, delle costruzioni e dei trasporti, la Conferenza dei presidenti della Comunità d’azione ferrovia...
Egregio direttore, Agire per il Trentino attraverso il suo coordinamento cittadino ha seguito con molta attenzione tutto il dibattito sulla circonvallazione e sul possibile interramento della ferrovia...
180 giorni: è il tempo previsto dall’ “Atto aggiuntivo al Protocollo d’intesa per la riqualificazione urbana della città di Trento intersecata dalla linea ferroviaria Verona-Brennero” siglato...
Si sono riuniti ieri congiuntamente a Trento, alla presenza del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio...