L’emergenza sanitaria internazionale “Covid-19” e la conseguente impossibilità di compiere il consueto viaggio formativo a Cracovia e ad Auschwitz-Birkenau hanno portato ad una ridefinizione del progetto...
In occasione della fiera digitale Interpoma, la Fondazione Edmund Mach e il Centro di Sperimentazione Laimburg presentano i risultati di una ricerca congiunta, frutto di una...
Si sono svolti venerdì, on line, gli esami finali dell’Executive Master Euregio in European Public Administration, cui hanno partecipato 36 dipendenti delle amministrazioni dell’Euregio. Ossia della...
In questi mesi difficili, segnati dall’emergenza Coronavirus, i territori che compongono l’Euregio, Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno saputo lavorare insieme per affrontare temi di grande...
Tutelare le acque come bene pubblico limitato ma rinnovabile, contemperando, attraverso la partecipazione pubblica, il valore della tutela dell’ambiente e gli utilizzi potabile, agricolo e idroelettrico:...
La legittimità costituzionale dell’indennità dei funzionari della Provincia di Bolzano è stata sollevata dalle sezioni riunite della Corte dei conti per la Regione Trentino Alto Adige....
Gli italiani, con una media di 27.700 euro per abitante, sono più poveri della media nell’Unione europea, dove il Pil pro capite è di 29.200 euro....
Il Capo di Stato Maggiore ha visitato oggi il Comando Truppe Alpine, il 5° reggimento e il 6° reggimento Alpini. Atterrato in mattinata all'aeroporto militare di San...
Il tema dei controlli sul confine del Brennero e dei loro effetti sulla libertà di circolazione delle persone e delle merci è stato discusso nuovamente stamani...
Uomo e grandi carnivori possono convivere sulle Alpi, se si trova il giusto punto di equilibrio: questo in sintesi il messaggio portato dal Trentino alla conferenza...
Proseguono gli appuntamenti milanesi della Settimana dell’Euregio all’Expo 2015.