In Sala Belli ieri a firmare il Patto Decennale Dolomiti Patrimonio UNESCO, oltre all’assessore all’ambiente Mario Tonina, vicepresidente della Provincia autonoma e della Fondazione Dolomiti, c’erano...
Si chiama BiBox: un po’ area di sosta, un po’ “portale informativo,” non virtuale ma reale, fisico, collocato sulla pista ciclopedonale a Tollo di Grigno, sul...
Atis, azienda trentina nel settore dei manipolatori, realizzerà entro i prossimi mesi un nuovo stabilimento a Mezzolombardo. A fronte di una spesa di poco inferiore ai...
La Provincia autonoma di Trento è oggi ancora più vicina alle esigenze dei suoi dipendenti. La giunta, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha infatti approvato...
Conoscere per restaurare: da questo presupposto prende vita il progetto di recupero di Castel Penede a Nago, intrapreso dal Comune di Nago-Torbole, proprietario del maniero, con...
Nel mese di giugno si è svolta la prima fase della bonifica bellica superficiale delle aree interessate dal sottopasso ciclopedonale nei pressi della stazione ferroviaria in...
Con una deliberazione proposta dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti è stato approvato ieri dalla Giunta il progetto “Educare alle relazioni e alla cittadinanza”, con l’intento di affrontare...
Il Comune di Trento ha chiesto al Ministero dell’Interno il finanziamento del progetto “Scuole sicure 2019/2020” dedicato alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze...
Dopo l’adozione preliminare, venerdì scorso, da parte della Giunta provinciale il ddl di modifica della disciplina sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è atteso al Consorzio...
In merito agli articoli apparsi sulla stampa di oggi riguardanti il progetto di realizzare al Muse un planetario e degli spazi di formazione e ricerca, l’assessore...
Si è svolta ieri mattina, presso la sala riunioni della Comunità Alto Garda e Ledro, la presentazione di un importante progetto innovativo e sperimentale, decorrente da questa...