Il riscaldamento altissimo con le porte aperte in pieno inverno o le luci accese a mezzogiorno in piena estate. Sono solo alcuni degli sprechi di cui...
Ogni anno, nel mondo, vengono buttati circa 121 chilogrammi di cibo pro-capite, pari al 17 per cento dei prodotti coltivati, finalizzati e venduti. Una cifra difficile...
Dai marciapiedi delle nostre città, dove vengono spesso incautamente gettate, alla montatura dell’occhiale o al manico di un ombrello: è questa la “seconda vita” che hanno...
Il futuro dell’edilizia? Sono la domotica, la digitalizzazione, i materiali intelligenti e le tecniche di costruzione sostenibili. Lo sostengono a gran voce gli oltre 200 imprenditori,...
La riabilitazione degli atleti e la prevenzione degli infortuni 4.0 inizia in Progetto Manifattura. È qui infatti, nel Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo a Rovereto, che...
Il Trentino è uno dei territori italiani dove si fa più ricerca con l’1,5% del PIL investito dalla Provincia in questo ambito, primo anche in Italia...
Le liti tra coinquilini per l’uso in contemporanea di forni, asciugacapelli, condizionatori e lavatrici saranno presto solo un ricordo. Sinapsi, azienda umbra che da qualche mese...
Sono appena terminati, entro fine luglio come previsto dal contratto, i lavori per il restauro conservativo, la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico della Ciminiera dell’ex...
Da startup di due soci a impresa strutturata che rientra a pieno titolo in una delle traiettorie, lo “Smart building”, definite come strategiche per lo sviluppo...
Arriva dall’Emilia Romagna e si chiama NTC&R – acronimo di “Nuova Tecnica Costruttiva & Riqualificazione” – una delle nuove imprese insediate in Progetto Manifattura. La società,...
Stampare senza carta? Non è una contraddizione in termini, bensì la nuova sfida ecologica del gruppo T-Trade, da poco insediato in Progetto Manifattura. Socio tecnologico dell’organismo...