“Ieri la Giornata nazionale della memoria per le vittime dei naufragi. Da ieri nel cimitero di Trento c’è un’aiuola che ricorda i migranti morti mentre cercavano...
I profughi sono ritornati ad occupare abusivamente l’ex centro d’accoglienza di Marco e la loro presenza sta creando dei problemi alla popolazione che abita nelle vicinanze....
“Accoglienza, sempre meno profughi. Ma i tagli sono costati 100 posti di lavoro”. Questo il titolo del quotidiano “ Trentino” che più che una notizia è una...
Se i progetti sono interessanti e validi possiamo anche copiarli. L’esempio che riportiamo è quello della città di Prato, la città più multietnica in assoluto d’Italia...
Si chiama marciapiede, e non marciaruote, il tratto rialzato ad entrambi i lati della strada riservato ai pedoni. Come anche si chiama pista ciclabile, e non pista pedonabile,...
«Il comune affida il Doss Trento ai profughi per evitare il degrado» – Erano pressapoco questi i titoli di tutti i media trentini nell’autunno del 2018...
E’ tragicomico l’ostinato incaponirsi dei sindacati nel voler mettere la propria etichetta sulla festa del primo maggio. Comico perché non si rendono contro di non riuscire...
Oggi viene pubblicata la prima puntata di un’intervista ad uno spacciatore straniero del capoluogo che ormai «lavora» da oltre 10 anni nel campo della droga. Le...
Il Campo di Marco di Rovereto non è più struttura di accoglienza. Si sono svolte oggi (lunedì 15 aprile) infatti, per l’intera mattinata, le operazioni di...
Un centinaio di richiedenti asilo saranno trasferiti dal centro di accoglienza di Marco di Rovereto alla Residenza Fersina di Trento. Comincia così, come promesso in campagna...
Continua la rivoluzione del sistema di accoglienza trentino promessa dal nuovo governatore Maurizio Fugatti in campagna elettorale. Si tratta di un vero e proprio smantellamento reso necessario dopo...