Sulla stampa di ieri, sabato 6 ottobre 2018, è apparsa una lettera di una candidata di Futura 2018 alle prossime provinciali. Lettera nella quale viene evidenziata...
Secondo i dati Istat in Trentino sono in aumento le famiglie in condizioni di povertà relativa cioè quelle che possono spendere meno della metà della media...
L’Icef (indicatore della condizione economica familiare) è un insieme di dati anagrafici, reddituali e patrimoniali che consentono l’accesso alle agevolazioni provinciali attraverso la misurazione delle condizioni...
Nel rapporto presentato oggi dall’Istat, nel 2017 oltre cinque milioni di persone, distribuite in un milione e mezzo di famiglie, si sono trovate in una situazione...
L’Ufficio Statistica dell’Unione Europea, Eurostat, smentisce le previsioni ottimistiche di Ugo Rossi riguardo al rischio povertà o esclusione sociale in provincia di Trento. Viene valutato un...
Ora le preoccupazioni aumentano, e se lo dice anche ISPAT, l’istituto statistica della provincia autonoma di Trento pare difficile continuare a dire che tutto va bene...
Ha fatto il giro d’Italia la storia di Alessandro, disoccupato, marito e padre di tre figli, costretto a vivere in un’auto. Per chi non avesse letto la...
Un milione e 100 mila famiglie italiane, nel 2017 “tutti i componenti appartenenti alle forze di lavoro erano in cerca di occupazione“. In pratica, in 4 famiglie...
C’è un «nuovo» fronte in Russia. È quello delle migliaia di bambini che soffrono e che hanno bisogno del nostro aiuto. Perché dietro l’immagine di un paese ricco...
Uffici della Provincia di Trento tempestati da chiamate di famiglie in difficoltà che non hanno ancora ricevuto puntuale l’assegno unico per il sostegno al reddito.
Con tasse record in Ue e con una spesa sociale tra le più basse d’Europa, in Italia il rischio povertà o di esclusione sociale ha raggiunto...