Adottare un linguaggio più inclusivo nelle comunicazioni istituzionali, era questa la proposta della Senatrice Maiorino (Movimento Cinque Stelle) che il Senato avrebbe bocciato. La modifica votata...
L’Università di Trento sarà tra i primi atenei in Italia ad adottare il Gender Equality Plan ( GEP). Il piano ideato dalla Commissione Europea nel 2012...
Nella settimana in cui si celebra in tutto il mondo la “Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza” istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni...
Prosegue il programma di “Cles x l’agenda 2030”: dopo il bimestre dedicato all’obiettivo 15, “Vita sulla terra”, tra novembre e dicembre ci si concentra sull’obiettivo 5:...
La figura di Fede Galizia sarà al centro del seminario promosso mercoledì 20 ottobre alle ore 15 al Castello del Buonconsiglio, con l’obiettivo di esplorare il...
Se Poste Italiane ha ricevuto importanti riconoscimenti sulla parità di genere e sulla sostenibilità lo deve anche al Trentino che ha coniugato l’attività al femminile: 34...
La World Health Organization e i dati ISTAT stimano che l’80% delle vittime di omicidi siano maschi, e che è da tre a sei volte più probabile che...
Le pulizie di casa? All’81% è un compito coniugato al femminile con gli uomini che collaborano marginalmente o che proprio vengono allontanati da casa perché quando...
Sarà anche una forma di marketing studiato a tavolino, ma quella di Ikea sembra più una scelta di campo che ne limiterà la clientela. Dopo la...
È passata oggi senza sorpresa la riforma della legge elettorale che prevede la doppia preferenza di genere al momento del voto e la composizione delle liste...
Nella giornata di ieri ha tenuto banco lo scontro politico sulle quote rosa che verranno introdotte alle prossime elezioni nazionali che probabilmente si terranno quest’autunno. Tutto...