Nel pesantissimo contesto attuale, profondamente segnato dall’impatto della pandemia, l’Italia si trova “bloccata da un tessuto normativo intricatissimo e procedure farraginose che soffocano l’economia”. A sostenerlo...
Nel 169° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato arrivano le ultime elaborazioni statistiche su dati di breve periodo che hanno evidenziato che dal confronto tra...
Sono più di settanta le iscrizioni al nuovo progetto formativo che Accademia d’Impresa, azienda speciale della CCIAA di Trento, propone a manager e imprenditori delle PMI...
Dal febbraio dello scorso anno e durante il periodo di lockdown della scorsa primavera ogni italiano ha vissuto cambiamenti inattesi della propria vita, incertezze, paure, una quotidianita’ governata...
Lockdown, locali chiusi, impossibilità di andare in vacanza e di spendere i soldi. Così i depositi e i risparmi degli italiani in questi ultimi 12 mesi...
Monitorare costantemente e da vicino la gestione dell’attività scolastica e i bisogni degli istituti, soprattutto in questa fase delicata della pandemia che ha comportato la sospensione...
Il rapporto Censis sull’avvocatura sottolinea la difficoltà di un settore da sempre privilegiato. Secondo la relazione sono infatti in difficoltà 7 professionisti su 10. Sono 7,2...
La crisi pandemica che non accenna a demordere sta facendo emergere alcuni problemi come la mancanza di servizi e lo spopolamento di aree montane interne e...
Spett.Le Direttore, in questi giorni in cui l’ epidemia morde ed in tutti modi si cerca di salvare il salvabile, si alza il velleitario e generalizzato...
La crisi pandemica sta cambiando anche le modalità di comunicazione politica perché i social e la rete stanno diventando i principali strumenti di informazione dei partiti...
A Bologna la situazione è critica. A dirlo è Paolo Bordon l’ex direttore dell’azienda sanitaria trentina che ha scelto di abbandonare il Trentino nel giugno del...