Economia, mercato, prodotti di qualità, territorio, rapporto uomo-ambiente, equilibrio: gli stessi temi che riecheggiano in queste settimane nei vari appuntamenti degli Stati Generali della Montagna sono...
Procedere andando a piedi, adagio o in fretta, il cammino è la migliore attività per fare movimento, scegliendo un itinerario pianeggiante o in salita. Questa esigenza...
Come previsto dalla legge provinciale per il governo del territorio, la Giunta ha nominato durante l’ultima runione la Commissione provinciale per l’urbanistica e il paesaggio (CUP)...
Cominciano a fiorire, sul prato dove sorgeva lo stabilimento della Michelin, i 22 mila bulbi di tulipani che cittadini, scolari ed ex lavoratori hanno piantato lo...
E’ una storia lunga, quella del Trento Film Festival, che inizia nel lontano 1952 a Trento e si snoda per decenni di trasformazioni sociali, culturali ed...
Il territorio trentino nella percezione generale è un esempio di come ambienti naturali e azione dell’uomo diano vita a paesaggi di indiscutibile bellezza e di grande...
La Giunta Comunale di Brentonico ha approvato lo schema di convenzione con il locale Gruppo Alpini per la valorizzazione del sentiero «Il percorso della nostra storia....
Stefano Torrione presenterà a Rovereto il progetto libro in self publishing sulla Guerra Bianca. Questo è il risultato di quattro anni di esplorazioni fotografiche sulle Alpi orientali,...
Potrebbe sembrare una provocazione l’idea di abitare in una casa sugli alberi, ma l’arch. Emanuela Schir in tema di riqualificazione dell’ambiente ha prospettato anche questa ipotesi...
Sabato 8 aprile alle ore 10 nella sede della Comunità delle Giudicarie si è svolta la presentazione pubblica del “Mosaico delle Giudicarie”. Un’iniziativa culturale importante che...
La quattro barriere antirumore che la società Autostrada del Brennero SpA realizzerà nel segmento autostradale compreso tra l’ingresso sud della galleria di Piedicastello e l’abitato di...