Dopo il successo della prima edizione riparte il Master di primo livello “Fauna e Human Dimension” – professionisti della comunicazione per la Fauna, l’Ambiente e il...
Ripartire dalla montagna è sempre una buona idea, soprattutto in questi tempi incerti e il Tesino con i suoi borghi, chiese, boschi, passeggiate ed escursioni risulta...
Sarà il convegno dal titolo “Il valore economico per il paesaggio – Per una differenziazione dello sviluppo in Val di Non”, che si terrà domani sera,...
L’arte dei muri a secco, patrimonio immateriale dell’umanità, elemento fondamentale del paesaggio trentino, essenziale per la salvaguardia del territorio e della sua biodiversità, tradizione da conservare...
Il paesaggio è una grande opera collettiva a cui tutti, e in modo diverso, contribuiamo attraverso le nostre azioni: un piano regolatore, la costruzione di un...
Presentata stamani la nuova edizione di “Sentinelle di pietra“, la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dalla Fondazione Museo storico del Trentino. La manifestazione, che mette...
“Gli Stati generali della montagna rappresentano un progetto innovativo di ascolto dal basso delle esigenze dei territori. A cittadini e portatori di interesse abbiamo anche chiesto...
Il rapporto tra agricoltura, allevamento e paesaggio è un tema centrale per garantire un assetto equilibrato al territorio montano. Su questo tema si sono confrontati sabato...
Un gruppo di ragazze e ragazzi – studenti del Liceo scientifico Galileo Galilei di Trento – hanno vinto la II° edizione del concorso The#FossilSeaChallenge, il cui...
Si è svolta oggi al Palarotari di Mezzocorona la 73a Assemblea annuale dell’Associazione Albergatori ed imprese turistiche del Trentino (Asat) alla quale hanno partecipato numerose autorità...
La Rete di Riserva di Bondone, in collaborazione con il Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree Protette della Provincia autonoma di Trento, ha ospitato ieri la 19°...