Nel 2017 Angelo era stato aggredito dall’orsa Kj2 durante una passeggiata su sentiero 627 a Predara nella zona fra i laghi di Lamar e Terlago. A...
Il radiocollare dell’orsa JJ4 è stato sostituito la scorsa notte dal Corpo forestale Trentino. Secondo quanto previsto dai protocolli, l’animale è stato catturato in Val di...
Le analisi compiute presso l’Unità di Ricerca di Genetica di Conservazione della Fondazione Edmund Mach hanno confermato l’identità dell’orsa dotata di radiocollare nella notte tra il...
Il tar ha sospeso la cattura e l’uccisione dell’orsa JJ4, colpevole dell’aggressione a padre e figlio il 22 giugno sul monte Peller. Il Tar di trento...
L’orsa M49 sarà catturata. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha informato oggi la giunta provinciale di aver dato mandato di preparare l’ordinanza...
Non si sono registrati fatti di rilievo per quanto riguarda il monitoraggio e la gestione degli orsi in Trentino.
Nell’ambito delle attività di monitoraggio dell’orso attualmente condotte nella bassa val Rendena per controllare gli esemplari più dannosi e/o confidenti, nella notte tra sabato e domenica...
Da circa due settimane si registra la presenza di un’orsa accompagnata dai propri cuccioli dell’anno nelle aree di San Giovanni al Monte – Biaina – val...
Non si poteva fare altro che abbattere l’orsa KJ2 che costituiva un “pericolo concreto, non attuale ma serio e non controllabile con azioni alternative”.
Non si poteva fare altro che abbattere l’orsa KJ2 che costituiva un “pericolo concreto, non attuale ma serio e non controllabile con azioni alternative”.
Nella serata di ieri è stato catturato, radiocollarato e subito rilasciato, dal personale del Servizio Foreste e fauna coadiuvato da personale veterinario dell’Azienda sanitaria, un esemplare...