In questo periodo in cui assistiamo alla distruzione e al vilipendio di statue dedicate ai personaggi più disparati, da Cristoforo Colombo a Mohāndās Karamchand Gāndhī sino...
La liberazione di Silvia ha scatenato le reazioni più disparate, e sui social è stato detto di tutto: qualcuno ha semplicemente gioito per una bella notizia;...
Nella recente Giornata della memoria, un po’ ostaggio dei giornalisti e dei politici, non di rado un po’ qualunquisti, si sono ricordate le infami leggi razziali...
E’ uscito da poco, per Athesia, un nuovo libro dell’arcivescovo emerito di Trento, Luigi Bressan. Si tratta di un saggio storico, approfondito e documentato, che fa...
Tantissime persone hanno partecipato oggi alla cerimonia di Malga Zonta, in ricordo dell’eccidio del 12 agosto 1944, durante il quale furono uccisi dai nazisti 17 persone,...
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 Gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato...
Furono 17 le persone che persero la vita in quel terribile 12 agosto 1944 a Malga Zonta, 14 partigiani e 3 civili, uccisi dai nazisti. Ieri,...
«La famiglia, immagine di Dio, è una sola, quella fra uomo e donna.» Papa Francesco ribadisce così la posizione del Vaticano nel dibattito che in Italia si era acceso dopo le parole del Ministro...
Il Gruppo Consiliare di Forza Italia ha chiesto al sindaco di Trento di intitolare una strada a Gino Bartali nel giorno del 70° anniversario della fondazione dello...
Una svastica seguita dal verso di un inno dei canti della Wehrmacht è stata incisa sullo stipite interno di uno dei bagni degli uomini di Montecitorio,...
Il 27 gennaio di ogni anno la comunità internazionale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e...