Alla Biblioteca di Cles (Premio Gutenberg 2013), ricomincia “Nati per Leggere”, il programma attivo su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di promuovere la lettura di...
Sono passati vent’anni da quando un gruppo di professionisti si è ritrovato ad Assisi e ha gettato le basi di una grande avventura nel campo della...
“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perchè nessuno sia più schiavo”. Questa frase dello scrittore Gianni Rodari è stata scelta dalla...
“Storie di ieri, di oggi, di sempre” è il titolo della nuova serie di appuntamenti di “Nati per leggere” (età consigliata 4-8 anni) con la Biblioteca...
Durante il mese di febbraio la Biblioteca intercomunale di Predaia, con le sue biblioteche a Taio, Romeno, Terres e Coredo, ospiterà la sezione “Voglio bene a…”...
Dal 18 al 25 gennaio appuntamento in biblioteca a Cles con “Nati per leggere”, con una bella novità: è infatti in arrivo la sezione “Voglio bene...
Dal 10 al 20 ottobre arriva a Cles la sezione “Mi scappa da ridere” della nuova mostra “Nati per Leggere”.
Da domani, venerdì 14 settembre, fino a venerdì 28 settembre in Biblioteca a Lavis e al Punto di lettura di Zambana si potrà visitare la sesta...
“Nati per leggere” torna ad Ala: da mercoledì 2 maggio le sale della biblioteca ospiteranno la sezione 10 della mostra ideata dal sistema bibliotecario trentino. Sempre...
Per il secondo anno sarà riproposto a Faedo, su iniziativa della Pro Loco, il più grande presepe del Trentino. Si tratta di una proposta creativa destinata...
VILLE D’ANAUNIA – Raffica di appuntamenti sul territorio di Ville d’Anaunia, con la tradizionale cinerassegna, la mostra “Nati per leggere”, uno spettacolo teatrale e un dibattito.