Domenica 10 aprile il Museo delle Palafitte di Fiavé spegne dieci candeline. Per celebrare il traguardo la Soprintendenza per i beni culturali provinciale e il Comune...
Sabato 19 marzo, in occasione della Festa del papà, il Museo delle Palafitte di Fiavé propone un pomeriggio speciale rivolto alle famiglie, all’insegna del divertimento e...
Dopo la pausa invernale, oggi sabato 12 marzo riaprono al pubblico il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé, due luoghi di...
Sono all’insegna dell’inclusione e dell’accessibilità le Giornate Europee del Patrimonio in programma sabato 25 e domenica 26 settembre. “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” è infatti il tema...
Sentirsi archeologi per un giorno oppure abitanti del villaggio palafitticolo dell’età del Bronzo di 3.500 anni fa sarà facile quest’estate a Fiavé, prendendo parte alle proposte...
Da sabato 15 maggio porte aperte al pubblico al Museo Retico a Sanzeno e al Museo delle Palafitte di Fiavé che saranno visitabili su prenotazione nei...
Una collaborazione tra i numerosi soggetti e le strutture provinciali, che nel corso del tempo hanno unito capacità e sforzi per la valorizzazione e la restituzione...
Nel 2021 ricorrono i dieci anni dell’iscrizione nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO del sito seriale e transnazionale “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”. Ne fanno parte...
Nel decennale dell’iscrizione delle palafitte trentine nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO è in fase di completamento a Fiavé il Parco Archeo Natura, la cui apertura...
Il soprintendente per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, Franco Marzatico, è il nuovo referente italiano del sito UNESCO “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”...
È ricco il cartellone di CinemAMoRe, la rassegna cinematografica estiva che mette in rete i tre festival internazionali di cinema del Trentino. Dopo le due anteprime...