Un territorio, nel cuore dell’Europa, al primo posto tra le province italiane per start up innovative. Con oltre 300 milioni di euro di investimenti annui in...
IFIB 2021 si svolgerà a Trento presso il MUSE (Museo delle Scienze). Il Forum Internazionale sulle biotecnologie industriali e la bioeconomia si terrà dal 30 settembre...
Dalle caratteristiche dello Zebra fish, piccolo pesce tropicale usato come modello per la regolazione genica, alle ultime frontiere dell’astrochimica, passando per il 3D bioprinting, nuova tecnica...
Il riconoscimento delle Dolomiti quale Bene del Patrimonio Mondiale UNESCO costituisce una grande sfida, che assegna agli abitanti e ai visitatori il compito di tutelare e...
E’ rimasta coinvolta in un incidente poco dopo le 12 una ciclista della nazionale ungherese finita contro una vettura in via Perini a Trento. Sull’angolo con via Endrici la...
A partire da settembre cambia la struttura organizzativa del Museo delle scienze di Trento – Muse. La Giunta provinciale ha fatto propria la delibera del Consiglio...
L’Antropocene, l’epoca geologica attuale in cui l’ambiente terrestre viene fortemente condizionato su scala sia locale sia globale dagli effetti dell’azione umana, è al centro della nuova...
Fondazione Dolomiti UNESCO, MUSE – Museo delle Scienze e tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio insieme per una serie di iniziative dedicate...
Quale sarà la futura sede dello Stadio Briamasco? Per la Provincia l’area San Vincenzo a sud di Trento, per il Comune in città. Se c’è accordo...
La parola passa al Muse (il Museo delle Scienze di Trento). Ai suoi glaciologi è stato chiesto dalla società impiantistica Carosello, che fa parte del Consorzio...
Al via il primo dei concorsi pubblici per le 30 assunzioni complessive previste al Museo delle scienze di Trento (Muse). Si comincia con il bando per...