La protezione civile diventa materia di scuola, anzi è la scuola che diventa essa stessa strumento privilegiato di promozione della cultura della protezione civile. Lo fa...
Grande festa ieri a Storo per i 55 anni dell’Avis comunale di Storo e Bondone. Una manifestazione iniziata fin dal mattino con il ritrovo presso il...
La Giunta provinciale ha espresso una valutazione positiva sulla compatibilità ambientale del “Progetto di sviluppo della skiarea Pradel”, nei comuni di Molveno e Andalo, proposto dalla...
Il vicepresidente della Provincia e presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO Mario Tonina e il direttore Marcella Morandini hanno partecipato al Dolomiti Show, a Longarone, la fiera...
Ad oggi ben 47 istituti di prestito europei, in accordo con 33 organizzazioni di sostegno in tutta l’Unione europea, hanno aderito al programma pilota e si...
L’attenzione della Provincia autonoma al tema dell’efficientamento energetico prosegue con iniziative sempre più mirate e concrete. Dopo il recente sito di riferimento per imprese, pubbliche amministrazioni...
Un proficuo scambio d’informazioni e un’occasione di confronto sulle principali questioni di comune interesse, fra cui il traffico sulle Alpi, l’ambiente e la collaborazione all’interno dell’Euregio....
“Avverto forte la responsabilità e l’orgoglio che mi vedranno alla presidenza della Fondazione Dolomiti UNESCO a partire da domani, 1 ottobre, cercando di riservare la necessaria...
“Su temi globali, quali l’ambiente e i cambiamenti climatici, i giovani stanno portando avanti istanze e contributi ai quali la politica deve dare ascolto e, se...
Nel giorno in cui i giovani di tutto il mondo scendono nuovamente in piazza, sull’esempio della 16enne svedese Greta Thunberg, per chiedere ai governi azioni più...
Il paesaggio è un valore fondamentale del territorio trentino e fra paesaggio e turismo vi è un rapporto inscindibile perché il turismo vive di paesaggio; in...