Fino al 1996 sul territorio comunale di Drena erano presenti cinque attività commerciali. Poi all’improvviso, una dopo l’altra, abbassarono le saracinesche. L’amministrazione municipale sentì l’esigenza di...
Incentivare un utilizzo delle risorse idriche efficiente, al fine di tutelare l’ambiente e l’acqua. Da questo principio prende le mosse una delibera, approvata dalla Giunta provinciale...
Entrato in vigore in Trentino a marzo 2018, il procedimento dell’autorizzazione unica territoriale (AUT), accorpa in un unico provvedimento il rilascio di una serie di autorizzazioni...
Il Trentino dispone di una risorsa di straordinaria importanza per tutto il territorio. Si tratta dell’acqua, che grazie all’ingegno dell’uomo viene trasformata in energia rinnovabile. Un...
Si è riunita ieri a Monaco di Baviera, presso il Ministero dell’edilizia abitativa, delle costruzioni e dei trasporti, la Conferenza dei presidenti della Comunità d’azione ferrovia...
Si è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione per il tavolo tecnico di concertazione tra la Provincia e TERNA S.p.A., gestore della rete di trasmissione...
“Quelle mosse da alcune associazioni ambientaliste in questi giorni sono polemiche strumentali. Basti solo ricordare che Federica Corrado, presidente di CIPRA Italia, una delle associazioni sostenitrici...
Ogni anno circa 20.000 terreni agricoli cambiano tipo di coltivazione – da meleto a vigneto, ad esempio, oppure da pascolo a frutteto eccetera – e tali...
Tra le 34 aree protette italiane certificate come destinazioni turistiche sostenibili, 110 in totale in Europa, da oggi c’è anche il Parco nazionale dello Stelvio. Ieri...
Allineare la scadenza delle concessioni per grandi derivazioni idroelettriche al termine previsto a livello nazionale. Questo l’obiettivo della delibera che la Giunta provinciale di Trento ha...
Dopo l’avvio di NeMO, centro di avanguardia nella cura delle malattie neuromuscolari che decollerà la prossima primavera all’interno dell’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana, arriva...