Si è tenuta oggi a Salisburgo la 51esima Conferenza dei capi di governo di Arge Alp, la Comunità di lavoro delle regioni alpine di cui fanno...
Una situazione non più sostenibile. E’ il grido d’allarme lanciato all’unisono dagli amministratori della Val di Fiemme e della Valsugana, insieme ai rappresentanti del mondo agricolo...
Spett.Le direttore, mi chiamo Federico, ho 46 anni, sono veneto e non mi dilungherò molto, anzi, mi perdoni se le ho scritto. Dal 1991 trascorro le...
Un preoccupante intensificarsi degli attacchi dei lupi a carico del patrimonio zootecnico, in particolare in Val di Fiemme e nel Lagorai, ed evidenti atteggiamenti di maggiore...
M49, l‘orso in fuga sul Lagorai dalla parte della val di di Fiemme, sta suscitando preoccupazione e proteste tra gli allevatori. Nella zona del lago delle Stellune,...
Gli ululati nella notte sono ormai uno strazio ed una preoccupazione indescrivibili per chi alleva degli animali, in particolare se lo si fa per mestiere. Quei dannati...
Ormai la politica dimostra giorno dopo giorno di aver perso tutta la poesia ed il suo fascino, per diventare semplicemente la scusa per mercanteggiare interessi di...
I branco di lupi sono stati ripresi l’altra notte in una stradina di campagna presso Santa Giuliana a Levico Terme in Valsugana. Nel video si vedono...
“ Il ritorno del lupo. Problema o Opportunità?” è il tema di un convegno che si terrà domani sera con inizio alle ore 20.00 alla sala...
Soddisfazione del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti per la decisione della Corte Costituzionale, che si è pronunciata sulla legittimità delle leggi di Trento...
Sono già oltre un migliaio gli agricoltori e gli allevatori scesi per la prima volta in città da malghe e pascoli di montagna per far conoscere...