Esprimere il consenso o il diniego alla donazione di organi o di tessuti in caso di morte al momento del rilascio o rinnovo della carta d'identità:...
Lo studio HBSC sui comportamenti legati alla salute dei ragazzi in età scolare è un'indagine internazionale svolta in collaborazione con l'Ufficio regionale dell'Organizzazione mondiale della Sanità.
Nuove vulnerabilità e nuovo lavoro di comunità, luoghi incubatori di comunità, facilitazione diffusa, fare welfare in montagna, la condizione anziana: sono i cinque laboratori di progettazione...
Prendersi cura delle persone, mettere in campo uno strumento flessibile che offra spazio all'innovazione. Sono questi i concetti chiave del nuovo sistema di qualità dei servizi...
«Il Piano dei controlli ufficiali della produzione, del commercio e dell'utilizzo dei prodotti fitosanitari, che armonizza le norme nazionali e comunitarie - spiega l'assessore alla salute...
Recepito oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, il Piano per la malattia diabetica elaborato dal Ministero della Salute...
Sono state consegnate oggi dai Club Lions delle zone B e C del Trentino le targhe in braille che saranno installate in prossimità degli ascensori degli...
In relazione al comunicato del Sindacato CISL Medici del Trentino, l’assessore alla salute Luca Zeni, precisa che la centralizzazione delle chiamate per necessità sanitarie, anche non...
Trentino punto di riferimento, in tema di gestione degli ospedali di montagna, per altri territori italiani. Oggi una delegazione di una decina di persone dell’Appennino Reggiano...
In provincia di Trento, in attuazione della normativa nazionale, sono già esistenti e operative: la Rete per le cure palliative, la Rete per la terapia del...
Rafforzare la prevenzione, la promozione della salute, ed i sistemi di tele salute e teleassistenza a supporto della popolazione anziana. Sono questi gli obiettivi del provvedimento...