Lunedì 28 dicembre, alle ore 14.30, in via Lampi (laterale di corso Buonarroti) sarà possibile incontrare i ragazzi richiedenti protezione internazionale che, volontariamente, hanno aderito a...
"Abbiamo il dovere di interrogarci per capire come possiamo mettere al centro di tutto la dignità della persona".
La Cooperazione Trentina risponde all’appello lanciato dalla Provincia di Trento a sostegno dei profughi richiedenti asilo attivandosi per trovare alloggi. In corso un censimento per individuare...
"In questa legislatura abbiamo riportato la scuola al centro della nostra agenda politica. Lo abbiamo fatto con convinzione, perché consapevoli di quanto sia strategico, per il...
A 30 metri di distanza da parchi e giardini pubblici, aree sportive ed aree verdi interne a plessi scolastici e asili nido, strutture sanitarie e socio...
Il consiglie provinciale e regionale Claudio Cia interviene sulla sanità trentina per denunciare il malvezzo dei responsabili istituzionali e dei dirigenti operativi di produrre norme e...
L'accoglienza della quota dei richiedenti asilo internazionale che il Governo ha assegnato al Trentino - che ora è di poco superiore all''1% degli arrivi sul suolo...
Trento. L’assessora provinciale alle Pari opportunità Sara Ferrari è voluta intervenire (leggete qui) in merito al duplice femminicidio occorso recentemente a Trento che segue quello drammatico...
È rivolto ai dirigenti sanitari (medici, veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) e ai dirigenti delle quattro aree professionali (area infermieristica e ostetrica, area...
Visita ieri pomeriggio dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni, assieme al sindaco di Rovereto Francesco Valduga, al Centro della Protezione civile di Marco,...
Il clima che non c'era, adesso tornerà. Parola di Luca Zeni, nuovo assessore alla sanità, che scrive subito la prima ricetta per riportare la calma nel...