«Da Giovanni Gentile a Valeria Fedeli: come meglio descrivere la discesa nel vuoto di quest’Italia?» – dichiara Luigi Tramonti, Presidente provinciale di Azione Studentesca, il movimento di...
I dati dell’abbandono scolastico “sorridono” al Trentino. Nel 2015, la percentuale di ragazzi che, tra i 18 e i 24 anni, hanno lasciato gli studi è...
“Per le scuole non ci sono spese, solo investimenti per il futuro”, con queste parole ieri mattina il presidente Ugo Rossi ha inaugurato il nuovo polo...
Questa mattina alle dieci nella sede del gruppo consiliare del Partito Autonomista Trentino Tirolese (PATT), in vicolo della SAT 12 a Trento, si è tenuta la...
La riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione delineata dalla legge 13 luglio 2015 n. 107 ha introdotto un cambio di paradigma culturale, organizzativo e...
Nata nel 1990 dalla Legge Amato, la Fondazione CaRiTRo è uno dei principali enti privati no profit che opera sul territorio trentino.
La Commissione europea punta a rendere più semplice l’utilizzo di sportelli bancomat e servizi bancari, personal computer, telefoni e apparecchi televisivi, servizi telefonici e audiovisivi, trasporti...
I migliaia di disperati accalcati ai nostri confini portano con sé una scomoda verità: senza adeguate risposte, l'emorragia che sta svuotando Siria ed Iraq cambierà per...
La terza tappa del nostro viaggio virtuale nell’Euregio Tirolo abbiamo deciso di compierla in compagnia dell’assessora Beate Palfrader (ÖVP - Österreichische Volkspartei) responsabile nella Giunta Regionale...
Hanno risparmiato i musulmani e trucidato i cristiani. Questa la logica perversa con la quale i miliziani del movimento islamista al Shabaab hanno ammazzato giovedì...
Un primo confronto su temi che il Trentino ha cominciato ad affrontare da tempo e che riguardano il sistema dell’istruzione e della ricerca quello che ha...