«Presenta molte ombre – scrive Salvatore Nocera – il quadro che emerge dal rapporto annuale ISTAT sull’“Integrazione degli alunni con disabilità nelle scuole primarie e secondarie...
Il problema della povertà sta sempre di più dilagando in Italia. Nel 2015 sono 17 milioni e mezzo di persone sulla soglia della miseria. Nello specifico...
Dopo le ultime comunicazioni dell’ISTAT per Renzi arriva un’altra brutta giornata. I numeri lo inchiodano senza possibilità di scampo. Il tasso di disoccupazione ad agosto risulta pari...
L’Istat ha diffuso ieri dati sull’occupazione e sulla disoccupazione relativi al secondo trimestre 2016 (da aprile a giugno 2016). La rilevazione, in provincia di Trento, è...
Dopo i dati sul lavoro e quelli sulla fiducia, dall’Istat arriva una nuova “batosta” per Matteo Renzi. I dati Istat infatti confermano purtroppo la crescita zero in...
Battuta d’arresto per l’economia italiana. Nel secondo trimestre del 2016 il prodotto interno lordo è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente ed è aumentato dello 0,7%...
L’Istat ha diffuso oggi giovedì 9 giugno i dati sull’occupazione e sulla disoccupazione relativi al 1° trimestre 2016 (da gennaio a marzo 2016).
Peggiorano le condizioni di salute degli immigrati regolari in Italia, anche per colpa della crisi economica: mentre nel 2005 gli stranieri residenti presentavano uno stato di...
La fascia di età in cui si legge di più è quella dei 15-17enni, lo afferma il rapporto 2015 dedicato alle abitudini di lettura in Italia...
Lo sport in Trentino riveste un ruolo di grande importanza, sia economica che sociale. Un settore che in Trentino può contare complessivamente su 2974 spazi sportivi...
Sono stati pubblicati da Istat i risultati dell'indagine relativa all'anno 2014 che raccoglie informazioni ambientali relative ai comuni capoluogo di provincia, su otto diverse tematiche: acqua,...