Campioni europei non è solo un titolo sportivo, ma ha anche un controvalore economico. Vediamo di monetizzare il successo degli azzurri di domenica sera. Il quadro...
Se i dati verranno confermati, bisogna dire che il Pil italiano assomiglia molto a quella macchina lasciata per mesi ferma in garage e che poi si...
La fiducia dei consumatori cresce e i livelli pre-pandemia sono sempre più vicini. Lo dice Istat, l’istituto italiano di statistica che a marzo segna un rialzo...
Il Rapporto “Le Equilibriste: la maternità in Italia 2021” di Save the Children presenta una fotografia delle regioni italiane e delle loro azioni e politiche in...
La spesa dei consumi finali è calata del 10,9% nel 2020 e quella per gli acquisti alimentari del 5,5%. Sono decisamente preoccupanti i dati diffusi dall’Istat...
E’ a dir poco allarmante l’ultima statistica Istat che indica come il 45% delle aziende italiane abbia problemi strutturali, una impresa su tre specialmente al Sud...
I dati sono tremendi: i matrimoni non erano così pochi da circa un secolo e mezzo, cioè dal 1871, ma in epoca di pandemia non è...
Tra gli effetti negativi della pandemia c’è anche l’aumento esponenziale degli inattivi del mondo del lavoro. Sono quei disoccupati che rinunciano a cercare un’occupazione, rassegnati all’impossibilità...
Anche in Trentino calano gli studenti e i lavoratori fuori sede con una ripercussione sul mercato immobiliare: non calano di tanto i costi di locazione quanto...
Negli ultimi anni sono in forte crescita i numeri degli iscritti ai corsi di laurea online. Non si tratta di un fenomeno che ha avuto un...
Un milione di indigenti in più. Lo certifica l’Istat che nelle sue fotografie della società italiana è frequentemente impietosa ed è un dato che non favorisce di...